Laboratorio di giornalismo
È un laboratorio che premetterà agli alunni di comprendere il lavoro del giornalista. Tenendo conto dell’età e dello sviluppo linguistico e cognitivo dei bambini, verrà fatta un’analisi accurata dei vari mezzi di diffusione delle notizie, delle varie sezioni dei giornali e dei vari articoli. Si lavorerà sulla costruzione di un articolo, sia nella struttura che nel contenuto. Attraverso i compiti di realtà si insegnerà ai ragazzi a conoscere la politica, la cronaca, l’ambiente e lo sport, e a realizzare articoli abbinati. Si scriveranno...
read moreLaboratorio di fumetto
È un laboratorio che permetterà agli alunni di scrivere un fumetto con uno scrittore e un illustratore. Tenendo conto dell’età e dello sviluppo linguistico e cognitivo dei bambini, verrà fatta un’analisi accurata del fumetto e verranno spiegati in maniera approfondita e originale gli elementi che lo costituiscono e il linguaggio. Si lavorerà sulla creazione dei personaggi e delle scene, sulla scrittura della sceneggiatura e sulla realizzazione di un fumetto completo. Il laboratorio diventerà una lezione pratica, che permetterà agli alunni di...
read moreIl Carnevale dei più piccini
Filastrocca di Carnevale l’allegria oggi mi assale e una maschera tutta mia apre le porte alla fantasia. Per colorare tutti gli angoli tiro in aria i miei coriandoli e su un carro di cartapesta finalmente comincia la festa. Giuseppe Bordi
read morePerché lui è rom…
Un giorno una bimba non voleva dare la mano a un bimbo. – Perché lui è rom – ha spiegato. – E i rom sono tutti ladri. Me l’ha detto la mia mamma. – Esistono rom ladri e rom onesti, italiani ladri e italiani onesti. La differenza non la fa essere rom o italiani, ma essere ladri oppure onesti. Dillo alla tua mamma. E così è nato questo...
read moreLaboratorio per la realizzazione di una storia individuale in interazione con i compagni
È un laboratorio che stimola la creatività, la collaborazione, il gioco collettivo, la capacità di relazionarsi e di scrivere un testo lungo e strutturato. Ogni bambino crea con due mollette due personaggi (protagonista e antagonista), e crea l’ambiente dove vivono sul suo banco. L’aula diventa il luogo dove vivono tutti i personaggi. I bambini espongono le caratteristiche dei loro personaggi sul muro. Seguendo una struttura garantita dalla presenza dello scrittore, ogni bambino deve condurre il suo personaggio tra i banchi e deve farlo...
read moreLaboratorio con Flavia
Oggi, alla scuola Parco di Veio a Roma ho fatto due laboratori di scrittura per bambini di seconda elementare. Nel secondo c’era Flavia, una bimba non vedente. Dopo aver letto in Braille Puzzolo ha assistito all’intero corso senza mai distrarsi e intervenendo spesso. Io, che faccio della mimica facciale e della gestualità due punti di forza, dopo un primo momento di difficoltà ho contornato i racconti e le battute di spirito con le descrizioni dettagliate dei miei comportamenti e delle mie espressioni. All’inizio i tempi di...
read moreSogno di essere un drago
Oggi ho incontrato i bambini di due prime elementari di Marina di Cerveteri e dopo una chiacchierata lunga e divertente ho invitato i bambini a credere nei sogni e a impegnarsi per realizzarli. Un bambino con le lacrime agli occhi mi ha detto: “Io non realizzerò mai il mio sogno!” “E perché?” “Perché sogno di diventare un drago!” Allora gli ho detto che può fare tutto quello che fanno i draghi: “Puoi volare se impari a guidare un deltaplano, puoi sputare fuoco se diventi un fachiro e puoi farti cucire...
read moreIncontro con i bambini di Monte Sant’Angelo
Gli studenti della Tancredi e l’incontro con lo scrittore Giuseppe Bordi Scritto da Redazione “il diario Montanaro” Mercoledì 17 Aprile 2013 16:52 inShare . Martedì 16 aprile 2013 gli alunni della direzione didattica statale “Giovanni Tancredi” di Monte Sant’Angelo hanno incontrato l’autore Giuseppe Bordi, scrittore di romanzi per bambini. Un’iniziativa volta a sensibilizzare ed avvicinare gli alunni alla lettura. Durante l’incontro, lo scrittore ha presentato alcuni dei suoi romanzi agli...
read morePuzzolo recitato dai bambini di Ceva
Curiosità | lunedì 15 aprile 2013, 09:46 Ceva: insieme alla scuola primaria per imparare a vivere “Il presente per il futuro” nell’ottica di buone pratiche ambientali More Sharing ServicesCondividi | Share on facebook Share on twitter Share on print Share on mailto Diverse le iniziative sul territorio per sensibilizzare alunni, famiglie e cittadini Il 19 aprile, alle 20.30 nel cinema Borsi di Ceva, formatori specializzati della Soc. Coop. Erica di Alba incontreranno i genitori degli alunni della scuola primaria per parlare di tematiche...
read moreI miei polinomi fantastici
Impazzano in questo periodo i miei laboratori per le prime elementari. e nascono storie incredibili con le paroline inventate dai bambini… Ecco l’ultimo in ordine di tempo, alla scuola Petrocelli di Roma, nato dall’unione delle mie idee con quelle dei bambini e della maestra. C’era una volta Panko, un po’ Panda e un po’...
read more